I filtri funzionano in modo automatico: ad ogni selezione, tutte le disponibilità si modificheranno a seconda delle scelte effettuate.
Centro per le Famiglie e i minori del Municipio IV-"LA GINESTRA"
Il Centro per le Famiglie e i Minori LA GINESTRA è un servizio promosso dal MUNICIPIO ROMA IV - Direzione Socio Educativa, finanziato attraverso il Fondo Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza L.285/97. Il progetto si svolge in collaborazione con il Servizio Sociale municipale e con i Servizi della ASL Roma 2 Distretto 4° e con gli altri servizi pubblici e del Terzo Settore che fanno parte del sistema integrato dei Servizi .
Consultorio Familiare -ASL Roma2 Distretto7- "VIA DEI LEVII"
Il Consultorio è un servizio pubblico, gratuito, a partecipazione sociale che svolge funzioni di prevenzione, informazione, assistenza sociale, medica e psicologica a livello individuale e di gruppo in materia di maternità e paternità, procreazione, tutela della salute del bambino, sviluppo adolescenziale.
Consultorio Familiare -ASL Roma2 Distretto7- "VIA DENINA"
Il Consultorio è un servizio pubblico, gratuito, a partecipazione sociale che svolge funzioni di prevenzione, informazione, assistenza sociale, medica e psicologica a livello individuale e di gruppo in materia di maternità e paternità, procreazione, tutela della salute del bambino, sviluppo adolescenziale.
Consultorio Familiare -ASL Roma2 Distretto7- "VIA IBERIA"
Il Consultorio è un servizio pubblico, gratuito, a partecipazione sociale che svolge funzioni di prevenzione, informazione, assistenza sociale, medica e psicologica a livello individuale e di gruppo in materia di maternità e paternità, procreazione, tutela della salute del bambino, sviluppo adolescenziale.
Consultorio Familiare -ASL Roma2 Distretto7- "VIA MONZA"
Il Consultorio è un servizio pubblico socio-sanitario ad accesso diretto, gratuito e a partecipazione sociale, che svolge funzioni di prevenzione, informazione, assistenza sociale, medica e psicologica a livello individuale e di gruppo in materia di maternità e paternità, procreazione, tutela della salute del bambino, sviluppo adolescenziale.
Ludoteca "Officina del Tempo Libero"
La Ludoteca rappresenta un punto di riferimento per i bambini e le famiglie del territorio; occasione di gioco e socialità, favorisce la crescita delle competenze relazionali. É un luogo dove poter giocare con i propri figli e confrontarsi con gli altri genitori
Ludoteca diffusa "Giro Giro Intondo"
Ludoteca diffusa. Un progetto sperimentale in cui la ludoteca è "itinerante": le attività sono svolte in diversi luoghi periferici del territorio municipale, come scuole, biblioteche, impianti sportivi.
Punto Unico di Accesso (PUA)
Il Punto Unico di Accesso (PUA) è un servizio che orienta le persone e le famiglie sui diritti alle prestazioni sociali, sociosanitarie e sanitarie e di continuità assistenziale e sulle modalità per accedere ad esse ferma restando l’equità nell’accesso ai servizi, con particolare riferimento alla tutela dei soggetti più deboli; agevola l’accesso unitario alle prestazioni, favorendo l’integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari; avvia la presa in carico, mediante una prevalutazione integrata sociosanitaria funzionale all’identificazione dei percorsi sanitari, socio-sanitari o sociali appropriati; segnala le situazioni connesse con bisogni socio-sanitari complessi per l’attivazione della valutazione multidimensionale e della presa in carico integrata.
Segretariato Sociale del Municipio VII - Sede Tuscolano
Il Segretariato Sociale Professionale è un servizio informativo, di orientamento, accoglienza e ascolto, completamente gratuito, garantito da professionisti Assistenti Sociali. Il segretariato sociale è previsto dalla L. 328/2000, che lo annovera tra le prestazioni essenziali.
Il servizio è in grado di fornire informazioni sia sui servizi sociali che sui servizi socio-sanitari presenti nel territorio del Municipio Roma VII.