Anche quest’anno il Centro Famiglie Nuovi Legami ripropone l’attività Musica… Insieme: due incontri laboratoriali rivolti a genitori e figli da 0 a 36 mesi per prepararci e festeggiare insieme l’arrivo del Natale.
I laboratori sono condotti da musicisti esperti, ispirati alla teoria dell’apprendimento musicale di E. Gordon, e saranno un’occasione per vivere insieme ai propri figli/e ed altre famiglie un’esperienza ricreativa e di socializzazione.
I laboratori si terranno di martedì pomeriggio presso la Sede Appio del Centro Famiglie, in via Fortifiocca 71, con due gruppi suddivisi per fasce d’età:
1° gruppo - h. 16.00: famiglie con bambini/e da 0 a 18 mesi
2° gruppo - h. 17.00: famiglie con bambini/e da 19 a 36 mesi
Primo appuntamento Martedì 10 Dicembre: lezione-concerto per approcciarsi all’attività
Secondo incontro Martedì 17 Dicembre: realizzeremo un allegro concerto partecipato, durante il quale verranno proposti brani caratteristici della tradizione natalizia
Siete invitati ad iscrivervi e partecipare ad entrambi gli appuntamenti per godere a pieno dell’esperienza proposta; gli adulti accompagnatori saranno chiamati a partecipare attivamente.
Qualora non fosse possibile garantire la presenza di uno o entrambi i genitori, le bambine e i bambini possono essere accompagnati da una nonna, un nonno o un'altra persona adulta di riferimento.
La partecipazione alle attività è GRATUITA e rivolta ai residenti nel municipio VII.
INFO E PRENOTAZIONI:
I Laboratori sono prenotabili a partire da MERCOLEDI’ 27 Novembre 2024, dalle ore 9.30, chiamando il Centro Famiglie – sede Appio, ai numeri 06.69609250 o 334.6678233, esclusivamente negli orari di apertura al pubblico:
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, h. 9.00/13.00
martedì e giovedì anche 14.00/18.00.
N.B. Non verranno accettate prenotazioni effettuate lasciando un messaggio in segreteria telefonica, via whatsapp o mail. Sarà necessario parlare con un operatore per registrare la propria adesione.
Scarica qui la locandina
Sempre più spesso ai nostri giorni le coppie si imbattono in difficoltà a diventare genitori a causa di una compromissione della fertilità, alla cui base vi possono essere sia fattori organici che ambientali, di varia natura, i quali incidono sugli stili di vita e sullo stato di salute degli individui.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera l’infertilità una patologia e stima che in Italia essa riguardi circa il 15% delle coppie. Tale condizione ostacola il compimento del progetto di genitorialità ‘biologica' e richiede di valutare dei percorsi alternativi per realizzare il desiderio di avere un figlio nella propria vita, non senza aver prima fatto i conti con i sentimenti che questa condizione provoca nei singoli individui e nella coppia.
Il Centro Famiglie Nuovi Legami propone dunque un incontro di riflessione, informazione e orientamento, per esplorare insieme le possibili strade per diventare genitori quando un figlio 'biologico' non arriva (procreazione medicalmente assistita, adozione). Faremo inoltre riferimento all’istituto dell’affidamento familiare, fornendo informazioni in merito a questa pratica di solidarietà attraverso la quale è possibile rendersi disponibili ad occuparsi di un bambino che ne ha bisogno.
L’incontro si svolgerà Martedì 27 Giugno dalle ore 16.00-17.30 presso il Centro Famiglie Nuovi Legami (sede Appio) in via Tommaso Fortifiocca 71.
Per partecipare è necessario iscriversi telefonando ai numeri: 06.69609250 - 334.6678233, oppure inviando una e-mail all’indirizzo: nuovilegamiappio@obiettivouomo.it
È in partenza da Aprile un ciclo di 5 incontri dedicato ad alcune delle tematiche con cui i genitori si confrontano più frequentemente nei primi anni di vita di un bambino/a. L’attività è realizzata nell’ambito delle attività per neogenitori del progetto Mi.Fa.Sol. - Minori e Famiglie Solidali - finanziato dalla Regione Lazio.
Durante gli incontri sarà previsto un momento iniziale di informazione sull’argomento del giorno (in alcuni casi con la collaborazione di un esperto esterno al Centro) e un secondo momento di confronto, scambio, domande/risposte.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno presso il Centro Famiglie Nuovi Legami (sede Appio) in via Tommaso Fortifiocca 71.
PROGRAMMA:
È possibile iscriversi a uno o più incontri. Per partecipare è necessario iscriversi telefonando ai numeri: 06.69609250 - 334.6678233, oppure inviando una e-mail all’indirizzo: nuovilegamiappio@obiettivouomo.it
Scarica la locandina
Il Centro Famiglie Nuovi Legami, nell’ambito delle attività per neogenitori del progetto Mi.Fa.Sol. - Minori e Famiglie Solidali - finanziato dalla Regione Lazio, intende offrire a tutte le neomamme e neopapà uno spazio di confronto e socializzazione dove poter incontrare nuovi compagni di viaggio nell’avventura della genitorialità. Gli incontri saranno un’occasione per condividere le gioie, le preoccupazioni e le scoperte di questa fase di vita e riflettere insieme sui cambiamenti che sopraggiungono dopo la nascita nel proprio modo di stare in relazione: con il bambino, nella coppia, con le famiglie di origine, nel contesto sociale.
L’attività è condotta da due psicologhe esperte nella fase di vita perinatale, che avranno il ruolo di stimolare e facilitare il confronto tra i partecipanti, in un clima informale e di ascolto reciproco.
Il gruppo è aperto a tutti i neogenitori con bambini da 0 a 12 mesi: neomamme e neopapà, madri o padri single e coppie omogenitoriali.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno il VENERDÌ mattina alle 10:30 alle 12:30, a cadenza quindicinale, presso il Centro Famiglie Nuovi Legami (sede Appio) in via Tommaso Fortifiocca 71.
L’avvio del gruppo è previsto per Venerdì 3 Marzo, l’iscrizione all’attività prevede la partecipazione a tutti gli incontri.
Per partecipare è necessario iscriversi telefonando ai numeri 06.69609250 - 334.6678233, oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo: nuovilegamiappio@obiettivouomo.it.
Per maggiori dettagli scaricare la locandina.
Il Centro Famiglie Nuovi Legami propone un nuovo ciclo di laboratori per bambini/e e genitori ispirati alla teoria dell’apprendimento musicale di E. Gordon .
L’attività ha avuto sempre ampia adesione e viene realizzata in diversi periodi dell’anno al fine di dare l’opportunità di partecipare all’iniziativa a quante più famiglie possibile.
Gli incontri infatti sono un’occasione per vivere insieme ai propri figli/e e ad altre famiglie un’esperienza ricreativa, di socializzazione e benessere.
I laboratori musicali di questa primavera sono proposti in 2 cicli di 4 incontri suddivisi per fasce d’età. Si svolgeranno presso la Sede Appio del Centro Famiglie nel mese di maggio, il martedì pomeriggio, nelle seguenti date:
3 - 10 -17 - 24 Maggio 2022
1° gruppo - h. 16.00: famiglie con bambini/e da 0 a 18 mesi
2° gruppo - h. 17.00: famiglie con bambini/e da 19 a 36 mesi
Per vivere pienamente l’esperienza proposta anche gli adulti saranno chiamati a partecipare attivamente e si consiglia di essere presenti a tutti gli incontri.
Qualora non fosse possibile garantire la presenza di uno o entrambi i genitori, le bambine e i bambini possono essere accompagnati da una nonna, un nonno o un'altra persona adulta di riferimento.
La partecipazione è GRATUITA e rivolta ai residenti nel Municipio Roma VII.
INFO E PRENOTAZIONI:
Si può prenotare a partire da GIOVEDI’ 21 Aprile 2022, chiamando il Centro Famiglie – sede Appio, ai numeri 06.69609250 o 334.6678233, esclusivamente negli orari di apertura al pubblico:
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, h. 9.00/13.00
martedì e giovedì anche 14.00/18.00.
N.B. Non verranno accettate prenotazioni effettuate lasciando un messaggio in segreteria telefonica, via whatsapp o mail. Sarà necessario parlare con un operatore per registrare la propria adesione.
Per una maggiore fruibilità dell’iniziativa verrà data priorità a coloro che non hanno già partecipato all’ultimo ciclo proposto a Novembre/Dicembre 2021.
I Laboratori si realizzeranno nel rispetto di tutte le misure di prevenzione e sicurezza anti-covid vigenti.
Scarica la locandina qui: Musica... Insieme - maggio 2022
Presso il Centro Famiglie Nuovi Legami è stato attivato un Servizio di prevenzione e sostegno psicologico nella fase di vita perinatale, ideato nell’ambito del progetto “Mi.Fa.Sol. - Minori e famiglie solidali”, finanziato dalla Regione Lazio - Assessorato alle Politiche Sociali.
Grazie a tale progetto, che ha permesso una significativa implementazione delle prestazioni erogate dal Centro Famiglie, è stato possibile mettere in piedi un’area di interventi specifici rivolti a individui e famiglie nella fase di transizione alla genitorialità, coppie in attesa, neomamme e neopapà.
Tra le diverse attività e interventi programmati e in corso di attivazione, è già operativo un Servizio di sostegno psicologico rivolto a individui e coppie che stanno cercando, o sono in procinto di compiere, oppure che hanno appena compiuto il passo di diventare genitori.
In questo delicato e significativo percorso, qualora si manifestino delle criticità o ci si confronti con delle problematiche inattese, sarà possibile ricevere un orientamento o un supporto in tutte quelle situazioni che suscitano vissuti di difficoltà e disagio emotivo, nel periodo che va dai tentativi di concepimento ai primi anni di vita del figlio: problemi di infertilità o poliabortività, lutto perinatale, problemi medici del proprio bambino e esperienze di ricovero in terapia intensiva neonatale, conflittualità e crisi di coppia a seguito della nascita di un figlio.
Le attività vengono realizzate anche avvalendosi delle collaborazioni attive con i Servizi del territorio e gli operatori che intervengono in ambito perinatale (Consultori familiari, Punti nascita), con cui il Centro opera in rete, in un’ottica di integrazione multidisciplinare.
Il Servizio si rivolge ai cittadini residenti nel Municipio Roma VII e l’accesso è gratuito, previo appuntamento.
Qui tutte le informazioni e le indicazioni su come poter accedere.