La terza edizione del Festival MiFaSol è alle porte: sabato 24 giugno dalle 15.00 alle 19.00 il Centro Famiglie Nuovi Legami insieme a 26 associazioni e servizi del Municipio VII accoglierà cittadini e cittadine di ogni età per una grande festa collettiva, con musica, mostre, performance, laboratori, artisti di strada e stand informativi delle associazioni. Un'occasione speciale per incontrarsi, ritrovarsi, conoscersi e conoscere i servizi del territorio.

L'evento è ad accesso libero e gratuito per chiunque voglia unirsi e partecipare. Trovi qui la Locandina e il Programma e qui l'evento FB.

Riparte al Centro Famiglie Nuovi Legami il Gruppo di parola per figli e figlie di genitori separati, realizzato grazie ai finanziamenti regionali del progetto Mifasol.
Gli incontri inizieranno nel mese di maggio 2025 e si svolgeranno il martedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
Nel corso degli incontri i partecipanti al gruppo condivideranno emozioni e pensieri sull’esperienza che stanno vivendo e potranno così esprimersi e “mettere parola” la separazione dei genitori.
L’interazione e l’espressione vengono facilitate proponendo attività di gioco, disegno, collage e letture attraverso le quali i bambini e le bambine riceveranno informazioni e potranno porre domande, così da riflettere e scoprire insieme nuovi modi per dialogare con i genitori e affrontare la riorganizzazione familiare. Si condivideranno paure e speranze, tutto questo in uno spazio accogliente e con l’aiuto di professioniste esperte.
La parte conclusiva del percorso è dedicata ai genitori che nell’ultimo incontro avranno uno scambio con i figli e con le conduttrici del Gruppo sull’esperienza fatta .
Per avere maggiori informazioni, le persone interessate possono contattare il Centro Famiglie Nuovi Legami presso la sede Appio.

Scarica locandina.

Anche quest’anno il Centro Famiglie Nuovi Legami ripropone l’attività Musica… Insieme: due incontri laboratoriali rivolti a genitori e figli da 0 a 36 mesi per prepararci e festeggiare insieme l’arrivo del Natale.

I laboratori sono condotti da musicisti esperti, ispirati alla teoria dell’apprendimento musicale di E. Gordon, e saranno un’occasione per vivere insieme ai propri figli/e ed altre famiglie un’esperienza ricreativa e di socializzazione.
I laboratori si terranno di martedì pomeriggio presso la Sede Appio del Centro Famiglie, in via Fortifiocca 71, con due gruppi suddivisi per fasce d’età:

1° gruppo - h. 16.00: famiglie con bambini/e da 0 a 18 mesi

2° gruppo - h. 17.00: famiglie con bambini/e da 19 a 36 mesi

Primo appuntamento Martedì 10 Dicembre: lezione-concerto per approcciarsi all’attività
Secondo incontro Martedì 17 Dicembre: realizzeremo un allegro concerto partecipato, durante il quale verranno proposti brani caratteristici della tradizione natalizia

Siete invitati ad iscrivervi e partecipare ad entrambi gli appuntamenti per godere a pieno dell’esperienza proposta; gli adulti accompagnatori saranno chiamati a partecipare attivamente.

Qualora non fosse possibile garantire la presenza di uno o entrambi i genitori, le bambine e i bambini possono essere accompagnati da una nonna, un nonno o un'altra persona adulta di riferimento.

La partecipazione alle attività è GRATUITA e rivolta ai residenti nel municipio VII.

INFO E PRENOTAZIONI:

I Laboratori sono prenotabili a partire da MERCOLEDI’ 27 Novembre 2024, dalle ore 9.30, chiamando il Centro Famiglie – sede Appio, ai numeri 06.69609250 o 334.6678233, esclusivamente negli orari di apertura al pubblico:

tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, h. 9.00/13.00
martedì e giovedì anche 14.00/18.00.

N.B. Non verranno accettate prenotazioni effettuate lasciando un messaggio in segreteria telefonica, via whatsapp o mail. Sarà necessario parlare con un operatore per registrare la propria adesione.

Scarica qui la locandina

Nel Municipio Roma VII è  presente un'offerta diversificata di ludoteche comunali e centri ricreativi, attivi anche nei periodi di chiusura delle scuole. Tutte le attività sono gratuite e rivolte ai cittadini del Municipio VII e a chi frequenta le scuole del territorio.

Le LUDOTECHE propongono a bambini e bambine dai 3 agli 11 anni attività pomeridiane ludico ricreative dal lunedì al venerdì orientativamente dalle 16 alle 19:

  • Ludoteca Qubo, Via Selinunte, 1. Iscrizione e prenotazione digitale tramite QR CODE presente qui
  • Ludoteca Giro Giro in Tondo, Via Marco Dino Rossi 38. Per iscriversi chiamare i numeri 3396390229 - 3471058323 o scrivere a ludotecagirogirointondo@gmail.com. Scarica la locandina qui.

In questi stessi spazi è attivo per due volte a settimana un servizio mattutino rivolto a nuclei con bimbi  e bimbe dai 3 ai 36 mesi che non frequentano il nido. In cui si svolgono attività di gruppo con la presenza di personale tecnico ed educativo. Uno spazio di supporto per gli adulti e luogo di attività esperienziali per i più piccoli, quali ad esempio laboratori di manipolazione, grafico pittorici, di psicomotricità etc.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile far riferimento ai seguenti contatti o presentarsi direttamente presso le due sedi:

  • Ludoteca Qubo, Via Selinunte 1. Whatsapp al numero 351.5833419 dal lunedi al giovedì per la settimana successiva. Scarica qui la locandina.
  • Ludoteca Giro Giro in Tondo, Via Marco Dino Rossi 38. Chiamare i numeri 3396390229 - 3471058323 o scrivere a ludotecagirogirointondo@gmail.com

Inoltre fino al 31 dicembre saranno attivi due progetti finalizzati a creare occasioni di socializzazione e di condivisione di esperienze ricreative e culturali, attivi anche nel periodo natalizio di chiusura delle scuole:

  • Il sentiero dei nidi di ragno per bambini e bambine di età compresa tra i 3 e gli 11 anni residenti nel Municipio VII o che frequentano le scuole nel nostro territorio. Sono previste 19 iniziative che spaziano tra attività educative, ricreative e culturali. Per il programma e le modalità di iscrizione vedi qui.
  • Il Barone Rampante per ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 17 anni residenti nel territorio del Municipio Roma VII o che frequentano le scuole del territorio. Si prevede la realizzazione di 25 iniziative. Per info e modalità di iscrizione vedi qui.

 

La Cooperativa Sociale Albatros'85 è lieta di proporre il progetto il Progetto Il Sentiero dei nidi di ragno: gite e iniziative culturali nel fine settimana e nei giorni festivi rivolte ai bambini e le bambine da 3 a 11 anni residenti nel VII Municipio:

  • GITE
  • VISITE GUIDATE
  • MOSTRE E MUSEI

Tutte le iniziative sono finanziate dal VII municipio e completamente gratuite

Per informazioni:
339.6390229 - 346.4047386
ilsentierodeinididiragno2.0@gmail.com

Scarica qui il programma delle prossime uscite:

Il Centro Famiglie propone due nuovi appuntamenti per sperimentare insieme ai propri bambini e bambine il piacere dell’ascolto musicale partecipato, attraverso gli incontri laboratoriali ‘Musica… Insieme’.
I laboratori, condotti da musicisti esperti, si ispirano alla teoria dell’apprendimento musicale di E. Gordon e saranno un’occasione per vivere insieme ai propri figli/e e ad altre famiglie un’esperienza ricreativa e di socializzazione.

Quest’anno proponiamo un primo appuntamento Mercoledì 13 Dicembre, caratterizzato come una lezione-concerto per approcciarsi all’attività, e un secondo incontro Mercoledì 20 Dicembre durante il quale verranno proposti brani caratteristici della tradizione natalizia e realizzeremo un allegro concerto partecipato.

Gli incontri si svolgeranno presso la Sede Appio del Centro Famiglie, con due gruppi suddivisi per fasce d’età:

1° gruppo - h. 16.00: famiglie con bambini/e da 0 a 18 mesi

2° gruppo - h. 17.00: famiglie con bambini/e da 19 a 36 mesi

Siete invitati ad iscrivervi e partecipare ad entrambi gli appuntamenti per godere a pieno dell’esperienza proposta; gli adulti accompagnatori saranno chiamati a partecipare attivamente.

Qualora non fosse possibile garantire la presenza di uno o entrambi i genitori, le bambine e i bambini possono essere accompagnati da una nonna, un nonno o un'altra persona adulta di riferimento.

La partecipazione alle attività è GRATUITA e rivolta ai residenti nel municipio VII.

INFO E PRENOTAZIONI:

I Laboratori sono prenotabili a partire da GIOVEDI’ 30 Novembre 2023, chiamando il Centro Famiglie – sede Appio, ai numeri 06.69609250 o 334.6678233, esclusivamente negli orari di apertura al pubblico:

tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, h. 9.00/13.00
martedì e giovedì anche 14.00/18.00.

N.B. Non verranno accettate prenotazioni effettuate lasciando un messaggio in segreteria telefonica, via whatsapp o mail. Sarà necessario parlare con un operatore per registrare la propria adesione.

Scarica qui la  locandina

Sito realizzato con finanziamento nell’ambito del PROGETTO MI-FA-SOL Minori e Famiglie Solidali (Det. Reg. Lazio n. G17484 del 15.12.2017)
2020 ©    Tutti i diritti riservati -   www.centrofamiglienuovilegami.it