Mercoledì 4 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00, si terrà presso la Sala Rossa del Municipio VII in P.zza di Cinecittà, 11 un'iniziativa promossa dal Municipio VII, nell'ambito del Programma P.I.P.P.I.(Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) in collaborazione con le Cooperative Sociali "Meta" e "Il Piccolo Principe", finalizzata alla promozione e diffusione di una cultura della solidarietà familiare sul territorio municipale. Un'occasione per informarsi, confrontarsi e costruire insieme una comunità più inclusiva.
L'iniziativa è gratuita e ad accesso libero rivolta alle Associazioni, alle coppie, alle famiglie, ai singoli cittadini e a tutti coloro che sono interessati e desiderano avere maggiori informazioni sull’argomento.
Per info: PIPPI4ROMA@GMAIL.COM oppure 366.7553315
Scarica qui le locandine:
Come le cronache evidenziano la violenza di genere online è un fenomeno che nel mondo riguarda 1 donna su 3 e che in Europa ha colpito 9 milioni di donne/ragazze (indagine della United Nations Broadband Commission del 2015, Cyber violence against women and girls). L' Associazione Psy Onlus attraverso il progetto Antera, che si rinnova per il quarto anno e si amplia, intende rispondere a questo fenomeno con una molteplicità di azioni sia di natura preventiva che di intervento. In particolare prevede:
a) una campagna informativa per offrire informazione e per combattere la normalizzazione della violenza nelle relazioni affettive, nel linguaggio, nella comunicazione e nell’uso dei social.
b) percorsi di prevenzione primaria sulla violenza di genere (informativi e formativi) e sulla violenza in genere (bullismo e cyberbullismo) all’interno delle scuole municipali e nei centri di formazione professionale che hanno aderito al progetto
c) percorsi di coinvolgimento della cittadinanza:
- Cineforum: film inerenti la tematica della violenza con dibattito
- Spettacoli teatrali/danza sulla violenza di genere e l’uso violento dei social
- Corso di autodifesa femminile
d) uno sportello di Ascolto per la Violenza di genere e Cyberbullismo in presenza e online sui portali dedicati rivolti a chiunque ne abbia necessità
e) attività di consulenza psicologica individuale, presa in carico e cura delle situazioni traumatiche derivanti da relazioni violente
Il progetto si rivolge a tutta la cittadinanza per la creazione di una cultura del rispetto e della non violenza e più specificamente a:
Per informazioni e adesioni https://progettoantera.it/contatti/ oppure scrivere a info@associazionepsy.it o Tel 06.64.82.13.25
Scarica qui la LOCANDINA del progetto