Sono stati pubblicati a questo link i risultati dell'indagine promossa dal Centro Famiglie in collaborazione con UNICEF Noi abbiamo bisogno di te! Tu di cosa hai bisogno? attraverso la quale è stato possibile rilevarei bisogni e le risorse dei cittadini e delle cittadine del Municipio VII rispetto a  varie aree tematiche di rilevanza quotidiana. Nella pubblicazione i risultati vengono analizzati in dettaglio e offrono molti stimoli per la progettazione di prossime iniziative.

Con l'occasione ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato per il prezioso contributo offerto.

E' in arrivo dal 3 all'8 ottobre la terza edizione di Ro.Mens  - Festival della Salute Mentale dedicato al tema della salute mentale ed alla lotta contro il pregiudizio e lo stigma. Come negli anni precedenti, il Festival - a cura del Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 2 - propone un ricco programma di eventi gratuiti in tutta la città che potete consultare qui .

Nel nostro territorio segnaliamo l'iniziativa del Centro Diurno Villa Lais che a partire dalle h. 16.00 di venerdì 4 ottobre animerà il parco con una serie di attività per stimolare una riflessione condivisa su questi temi, attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Ci sono bambini e bambine che vivono temporaneamente situazioni di difficoltà o sono accolti nelle case famiglia. Il progetto Affidiamoci, promosso dal Municipio VII e dalla Cooperativa Obiettivo Uomo ETS, in co-progettazione con Coop. MetaDestinazione Minori APSDyana APSM'aMa Dalla parte Dei Bambini, intende creare una rete di individui, coppie, famiglie disponibili alla solidarietà familiare per questi bambini/e e ragazzi/e.

Tutti possiamo diventare la loro famiglia più grande, impegnandoci in molti modi diversi. Se sei interessato/a ti invitiamo a partecipare all'incontro che si svolgerà martedì 16 aprile 2024 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la il Centro Interculturale Scholé (Via Fortifiocca, 71)
L'incontro è gratuito e rivolto a individui, coppie e famiglie.

Puoi richiedere informazioni al n. 06.79818070 o inviare la tua iscrizione a nuovilegamituscolano@obiettivouomo.it

 

NOI ABBIAMO BISOGNO DI TE! TU DI CHE COSA HAI BISOGNO?

Il Centro Famiglie Nuovi Legami in collaborazione con UNICEF, all’interno delle azioni previste dal Programma Europeo “Child Guarantee”, ha predisposto una campagna di ascolto per rilevare le risorse e i bisogni della nostra comunità territoriale.

Per partecipare alla campagna di rilevazione è sufficiente compilare online un semplice Questionario al quale si può accedere inquadrando il QR-Code o direttamente al link https://forms.gle/xsMP3z5ZdCtMvMHx7
La compilazione richiede pochi minuti, è anonima e indirizzata a tutti i cittadini adulti del Municipio VII.

I risultati di questa consultazione saranno funzionali alla creazione di iniziative di incontro e supporto solidale presso il Centro Famiglie e altri servizi municipali.

Contiamo sulla collaborazione di tutta la cittadinanza, le istituzioni e le associazioni per diffondere l'iniziativa e dare la massima opportunità di partecipazione.

Scarica qui la Locandina

I cambiamenti sociali sono troppo veloci? Il Comitato Genitori dell' Istituto Comprensivo "A. Manzoni" cerca di stare al passo, proponendo - un sabato pomeriggio al mese - un ciclo di CinemaTalk su tematiche molto attuali: sarà proiettato un film e a seguire un dibattito con esperti per confrontarsi insieme sulla tematica proposta.

Si inizia sabato 13 gennaio con il film Figli, a cura del Centro Famiglie Nuovi Legami. La dottoressa Angela D'Aurelio (psicoterapeuta) e la dott.ssa Silvia Trombetta (educatrice), guideranno uno scambio e una riflessione condivisa sui temi legati alla complessità del ruolo genitoriale e alle sue varie sfaccettature.

L'ingesso è gratuito

La Cooperativa Sociale Albatros'85 è lieta di proporre il progetto il Progetto Il Sentiero dei nidi di ragno: gite e iniziative culturali nel fine settimana e nei giorni festivi rivolte ai bambini e le bambine da 3 a 11 anni residenti nel VII Municipio:

  • GITE
  • VISITE GUIDATE
  • MOSTRE E MUSEI

Tutte le iniziative sono finanziate dal VII municipio e completamente gratuite

Per informazioni:
339.6390229 - 346.4047386
ilsentierodeinididiragno2.0@gmail.com

Scarica qui il programma delle prossime uscite:

Sito realizzato con finanziamento nell’ambito del PROGETTO MI-FA-SOL Minori e Famiglie Solidali (Det. Reg. Lazio n. G17484 del 15.12.2017)
2020 ©    Tutti i diritti riservati -   www.centrofamiglienuovilegami.it