Presso la biblioteca Casa dei Bimbi verranno realizzati degli incontri, tenuti da personale medico specializzato, in cui si affronteranno i principali pericoli per i più piccoli e le manovre salvavita pediatriche.
Ci sono ancora 3 date in programma nei prossimi mesi: 9 novembre, 11 gennaio e 3 febbraio alle h. 10.30, a cui è possibile iscriversi a partire da circa dieci giorni prima della data prescelta.
Gli incontri sono gratuiti e sono rivolti a genitori, nonni e tutti coloro che si occupano di bambini, affinché siano preparati a gestire al meglio le situazioni di pericolo.

È possibile prenotarsi indicando nome, cognome e numero di telefono ai seguenti recapiti:
Tel: 06.45460381
Mail: casabimbi@bibliotechediroma.it

Per ulteriori informazioni e per seguire le attività della biblioteca è possibile visitare la pagina Facebook della Biblioteca 

Lo scorso 26 maggio il Centro Famiglie Nuovi Legami ha organizzato un Convegno molto partecipato per condividere con operatori e servizi alcuni aspetti del proprio lavoro pluriennale e ragionare insieme sulla natura e le implicazioni dei Centri per le Famiglie. Sono ora disponibili su questo sito gli atti del Convegno. Nel testo vengono riproposti e approfonditi tutti i temi trattati in quella sede.

La pubblicazione è consultabile a questo link:

Lo sviluppo dei Centri Famiglie quali presidi territoriali di prossimità benessere e partecipazione

Sempre più spesso ai nostri giorni le coppie si imbattono in difficoltà a diventare genitori a causa di una compromissione della fertilità, alla cui base vi possono essere sia fattori organici che ambientali, di varia natura, i quali incidono sugli stili di vita e sullo stato di salute degli individui.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera l’infertilità una patologia e stima che in Italia essa riguardi circa il 15% delle coppie. Tale condizione ostacola il compimento del progetto di genitorialità ‘biologica' e richiede di valutare dei percorsi alternativi per realizzare il desiderio di avere un figlio nella propria vita, non senza aver prima fatto i conti con i sentimenti che questa condizione provoca nei singoli individui e nella coppia.

Il Centro Famiglie Nuovi Legami propone dunque un incontro di riflessione, informazione e orientamento, per esplorare insieme le possibili strade per diventare genitori quando un figlio 'biologico' non arriva (procreazione medicalmente assistita, adozione). Faremo inoltre riferimento all’istituto dell’affidamento familiare, fornendo informazioni in merito a questa pratica di solidarietà attraverso la quale è possibile rendersi disponibili ad occuparsi di un bambino che ne ha bisogno.

L’incontro si svolgerà Martedì 27 Giugno dalle ore 16.00-17.30 presso il Centro Famiglie Nuovi Legami (sede Appio) in via Tommaso Fortifiocca 71.

Per partecipare è necessario iscriversi telefonando ai numeri: 06.69609250 - 334.6678233, oppure inviando una e-mail all’indirizzo: nuovilegamiappio@obiettivouomo.it

Il Centro Famiglie Nuovi Legami, a conclusione del progetto integrativo regionale MiFaSol, è lieto di invitare operatori dei servizi e professionisti del settore al Convegno Lo sviluppo dei Centri Famiglie quali presidi territoriali di prossimità e partecipazione che si terrà venerdì 26 maggio dalle 8 alle 14 presso il Teatro di Villa Lazzaroni (via Fortifiocca, 71).

Sarà l'occasione per condividere il lavoro svolto in questi anni e confrontarci sul ruolo trasformativo che i Centri per la Famiglie hanno e possono avere sul territorio.

L'evento è gratuito e in corso di accreditamento per la formazione continua degli Assitenti Sociali (ID51598) e ECM per Psicologi ed Educatori Professionali. Per partecipare è necessario inviare domanda di partecipazione all'indirizzo nuovilegamituscolano@obiettivouomo.it

Scarica la locandina e il programma

Save the date!
40 anni dalla Legge 184 - verso la giornata nazionale dell’affidamento Familiare – 4 maggio 1983 … 4 maggio 2023

Si segnala il convegno organizzato dal Tavolo Nazionale Affido che si terrà giovedì 4 maggio 2023 presso Sala della Regina - Camera dei Deputati – Piazza del Parlamento 24 Roma
Per partecipare è necessario inviare richiesta scritta all’indirizzo email: segreteria@tavolonazionaleaffido.it

Per i dettagli si può visitare il sito:

https://www.tavolonazionaleaffido.it/2023/03/30/4-maggio-2023-40-anni-dalla-legge-184-roma/

 

 

È in partenza da Aprile un ciclo di 5 incontri dedicato ad alcune delle tematiche con cui i genitori si confrontano più frequentemente nei primi anni di vita di un bambino/a. L’attività è realizzata nell’ambito delle attività per neogenitori del progetto Mi.Fa.Sol. - Minori e Famiglie Solidali - finanziato dalla Regione Lazio.
Durante gli incontri sarà previsto un momento iniziale di informazione sull’argomento del giorno (in alcuni casi con la collaborazione di un esperto esterno al Centro) e un secondo momento di confronto, scambio, domande/risposte.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno presso il Centro Famiglie Nuovi Legami (sede Appio) in via Tommaso Fortifiocca 71.

PROGRAMMA:

  • Martedì 18 APRILE ore 11.00-12.30
    NASCITA, ALLATTAMENTO E SVEZZAMENTO”: Attraverso un approfondimento sulle principali tappe dello sviluppo del bambino, parleremo di allattamento, svezzamento e autosvezzamento e delle possibili difficoltà nel passaggio dal latte ai cibi solidi.
    Con la partecipazione della Dott.ssa Rosette Zand, Pediatra di famiglia
  • Martedì 2 MAGGIO ore 16.00-17.30
    GIOCHIAMO!”: idee e proposte di stimolo per l’interazione e il gioco con il neonato (giochi con i 5 sensi, creazione giocattoli con materiali semplici, sviluppo psicomotorio, organizzazione degli spazi per favorire l’autonomia in sicurezza).
  • Martedì 16 MAGGIO ore 16.00-17.30
    TUTTI A NANNA”: un incontro per sfatare i falsi miti sul sonno infantile e orientarsi con indicazioni generali per favorire il riposo di bimbi e genitori.
  • Martedì 30 MAGGIO ore 16.00-17.30
    CAPRICCI O EMOZIONI?”: visita guidata nel mondo emotivo del bambino, per aiutarlo ad accogliere e comprendere le sue emozioni (paura, rabbia, tristezza...) e imparare a stargli accanto mentre le sperimenta.
  • Martedì 13 GIUGNO ore 16.00-17.30
    PERCHÈ NO!”: indicazioni e suggerimenti sulla comunicazione per gestire il difficile equilibrio tra il bisogno di autonomia del bambino e la necessità di limiti.

È possibile iscriversi a uno o più incontri. Per partecipare è necessario iscriversi telefonando ai numeri: 06.69609250 - 334.6678233, oppure inviando una e-mail all’indirizzo: nuovilegamiappio@obiettivouomo.it

Scarica la locandina

Sito realizzato con finanziamento nell’ambito del PROGETTO MI-FA-SOL Minori e Famiglie Solidali (Det. Reg. Lazio n. G17484 del 15.12.2017)
2020 ©    Tutti i diritti riservati -   www.centrofamiglienuovilegami.it