Sono stati pubblicati a questo link i risultati dell'indagine promossa dal Centro Famiglie in collaborazione con UNICEF Noi abbiamo bisogno di te! Tu di cosa hai bisogno? attraverso la quale è stato possibile rilevarei bisogni e le risorse dei cittadini e delle cittadine del Municipio VII rispetto a varie aree tematiche di rilevanza quotidiana. Nella pubblicazione i risultati vengono analizzati in dettaglio e offrono molti stimoli per la progettazione di prossime iniziative.
Con l'occasione ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato per il prezioso contributo offerto.
L'INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) ha recentemente pubblicato i risultati della Ricerca Intervento sui bisogni delle famiglie che accedono ai Centri per le famiglie o servizi affini di Roma Capitale.
La ricerca è stata svolta nel periodo 2021-2023 e approfondisce alcuni interventi specifici sperimentati da singoli Centri per le Famiglie tra i quali il servizio di promozione e sostegno dell’affidamento familiare realizzato nel Centro Famiglie Nuovi Legami nell'ambito del Progetto MiFaSol.
Il nostro servizio condotto da psicologhe del Centro Famiglie, operatori del Municipio Roma VII e operatori della ASL RM2, viene valorizzato per la metodologia altamente integrata e multidisciplinare.
Il testo nella sua complessità ambisce a fornire alcune indicazioni di policy ai referenti istituzionali e agli stakeholder nella prospettiva di programmare interventi connessi ai reali bisogni delle famiglie e del territorio.
Per un approfondimento delle singole parti si rimanda alla lettura del documento:
Anche quest’anno il Centro Famiglie Nuovi Legami ripropone l’attività Musica… Insieme: due incontri laboratoriali rivolti a genitori e figli da 0 a 36 mesi per prepararci e festeggiare insieme l’arrivo del Natale.
I laboratori sono condotti da musicisti esperti, ispirati alla teoria dell’apprendimento musicale di E. Gordon, e saranno un’occasione per vivere insieme ai propri figli/e ed altre famiglie un’esperienza ricreativa e di socializzazione.
I laboratori si terranno di martedì pomeriggio presso la Sede Appio del Centro Famiglie, in via Fortifiocca 71, con due gruppi suddivisi per fasce d’età:
1° gruppo - h. 16.00: famiglie con bambini/e da 0 a 18 mesi
2° gruppo - h. 17.00: famiglie con bambini/e da 19 a 36 mesi
Primo appuntamento Martedì 10 Dicembre: lezione-concerto per approcciarsi all’attività
Secondo incontro Martedì 17 Dicembre: realizzeremo un allegro concerto partecipato, durante il quale verranno proposti brani caratteristici della tradizione natalizia
Siete invitati ad iscrivervi e partecipare ad entrambi gli appuntamenti per godere a pieno dell’esperienza proposta; gli adulti accompagnatori saranno chiamati a partecipare attivamente.
Qualora non fosse possibile garantire la presenza di uno o entrambi i genitori, le bambine e i bambini possono essere accompagnati da una nonna, un nonno o un'altra persona adulta di riferimento.
La partecipazione alle attività è GRATUITA e rivolta ai residenti nel municipio VII.
INFO E PRENOTAZIONI:
I Laboratori sono prenotabili a partire da MERCOLEDI’ 27 Novembre 2024, dalle ore 9.30, chiamando il Centro Famiglie – sede Appio, ai numeri 06.69609250 o 334.6678233, esclusivamente negli orari di apertura al pubblico:
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, h. 9.00/13.00
martedì e giovedì anche 14.00/18.00.
N.B. Non verranno accettate prenotazioni effettuate lasciando un messaggio in segreteria telefonica, via whatsapp o mail. Sarà necessario parlare con un operatore per registrare la propria adesione.
Scarica qui la locandina
E' in arrivo dal 3 all'8 ottobre la terza edizione di Ro.Mens - Festival della Salute Mentale dedicato al tema della salute mentale ed alla lotta contro il pregiudizio e lo stigma. Come negli anni precedenti, il Festival - a cura del Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 2 - propone un ricco programma di eventi gratuiti in tutta la città che potete consultare qui .
Nel nostro territorio segnaliamo l'iniziativa del Centro Diurno Villa Lais che a partire dalle h. 16.00 di venerdì 4 ottobre animerà il parco con una serie di attività per stimolare una riflessione condivisa su questi temi, attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza.
Ci sono bambini e bambine che vivono temporaneamente situazioni di difficoltà o sono accolti nelle case famiglia. Il progetto Affidiamoci, promosso dal Municipio VII e dalla Cooperativa Obiettivo Uomo ETS, in co-progettazione con Coop. Meta, Destinazione Minori APS; Dyana APS, M'aMa Dalla parte Dei Bambini, intende creare una rete di individui, coppie, famiglie disponibili alla solidarietà familiare per questi bambini/e e ragazzi/e.
Tutti possiamo diventare la loro famiglia più grande, impegnandoci in molti modi diversi. Se sei interessato/a ti invitiamo a partecipare all'incontro che si svolgerà martedì 16 aprile 2024 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la il Centro Interculturale Scholé (Via Fortifiocca, 71)
L'incontro è gratuito e rivolto a individui, coppie e famiglie.
Puoi richiedere informazioni al n. 06.79818070 o inviare la tua iscrizione a nuovilegamituscolano@obiettivouomo.it
I cambiamenti sociali sono troppo veloci? Il Comitato Genitori dell' Istituto Comprensivo "A. Manzoni" cerca di stare al passo, proponendo - un sabato pomeriggio al mese - un ciclo di CinemaTalk su tematiche molto attuali: sarà proiettato un film e a seguire un dibattito con esperti per confrontarsi insieme sulla tematica proposta.
Si inizia sabato 13 gennaio con il film Figli, a cura del Centro Famiglie Nuovi Legami. La dottoressa Angela D'Aurelio (psicoterapeuta) e la dott.ssa Silvia Trombetta (educatrice), guideranno uno scambio e una riflessione condivisa sui temi legati alla complessità del ruolo genitoriale e alle sue varie sfaccettature.
L'ingesso è gratuito